Benvenuti nel Centro Studi Mario Mazza
VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
IN GIOCO CON IMPEESA
Arriva un Grande Gioco nazionale sul web
E’ organizzato dal Centro Studi e Documentazione Scout Mario Mazza ed è rivolto ai C.d.A. dei Branchi CNGEI e dei Branchi e Cerchi AGESCI, alle Squadriglie AGESCI e alle Pattuglie CNGEI di tutta Italia.
L’attività sarà basata sul libro a fumetti
“Impeesa – La grande avventura di Baden Powell”
e si intitolerà proprio “In gioco con Impeesa”
Invitiamo tutti i Reparti e tutti i C.d.A. che abbiano voglia di conoscere meglio la storia di BP divertendosi, a collegarsi
Sabato 21 maggio ore 15
alla diretta che sulla pagina Facebook del Centro studi Mario Mazza all’indirizzo:
https://www.facebook.com/centromariomazza
oppure sul canale YouTube del Masci nazionale all’indirizzo
https://www.youtube.com/c/MasciAdultiScout
Dopo questa incredibile diretta su Facebook e YouTube partirà la grande sfida!
I C.d.A., le squadriglie e le pattuglie che vorranno partecipare, potranno sfidarsi rispondendo a questa domanda:
“Cosa farebbe Baden Powell oggi?”
Riuscirebbe a creare comunque lo scautismo, grande movimento di pace? Come affronterebbe i problemi che sono sotto gli occhi di tutti nel 2022?
Come partecipare?
Si potrà partecipare anche senza aver assistito alla diretta, ma visionandola in un secondo tempo.
I C.d.A. potranno scegliere se realizzare un video, della lunghezza di 3 o 4 minuti al massimo oppure se fare un disegno o se scrivere un breve racconto:
Le Pattuglie e le Squadriglie dovranno realizzare un video, della lunghezza di 3 o 4 minuti al massimo.
Troverete il modulo di iscrizione ed il regolamento nel nostro sito www.mariomazza.it
Vi segnaliamo questo interessante articolo che mette in buona luce il nostro Centro Studi:Aquile Randagie, la resistenza degli scout durante il fascismo diventa uno spettacolo teatrale. Dopo il film arriva anche un monologo, scritto e interpretato da:
Alex Cendron
Celebrazione in ricordo di Mario Mazza
Dopo il precedente rinvio causa allerta meteo, domenica 26 Gennaio siamo riusciti a celebrare il 60° anniversario della scomparsa del prof. Mario Mazza.
La manifestazione, che ha visto una numerosa partecipazione, ha avuto luogo presso la chiesa di San Nicolosio, alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci, del Vescovo ausiliario Monsignor Nicolò Anselmi, del Presidente Nazionale MASCI Massimiliano Costa, dei rappresentati locali della Associazioni Scout e di altre Associazioni.
E’ stato un bel momento per ricordare le radici storiche dello scoutismo e per evidenziarne l’estrema attualità dei suoi metodi educativi. E’ stato anche importante momento per individuare le emergenze educative di oggi, ed esortare a procedere nella comune azione.
Cliccando sul pulsante potete vedere il servizio video andato in onda sul TG Regionale di RAI 3 Qui invece alcune foto significative dell’evento.
Come sempre, un più dettagliato resoconto lo troverete sul prossimo numero di Tracce.
Il Centro Studi e Documentazione Scout “Mario Mazza” è sorto a Genova nel 1962 per iniziativa degli adulti scout genovesi che hanno raccolto, partendo dall'archivio personale di Mario Mazza, le testimonianze documentali storiche della nascita e dello sviluppo dello scautismo in Italia.
Nel 2000 si è costituito in Associazione mantenendo le stesse finalità culturali e di solidarietà sociale, senza fini di lucro.
Le finalità e i campi di attività del Centro Studi sono:
- Acquisire, catalogare e conservare antichi e nuovi fondi documentali attinenti allo Scautismo
- Sviluppare la ricerca storico-documentaria su movimento e metodo scout in Italia e nel Mondo
- Tutelare, promuovere e valorizzare il materiale vario, relativo al movimento scout in Italia, raccolto e conservato nel proprio archivio, biblioteca, emeroteca e museo
Clicca sul filmato sottostante per compiere la visita virtuale del Centro Studi:
Una parte dei contenuti sono riservati agli iscritti al sito.
Iscrivendoti potrai effettuare il download dei filmati, scarcare in formato pdf la nostra rivista Tracce Scout, visualizzare le decine di galleria fotografiche e... tanto altro ancora.
Abbiamo riorganizzato i contenuti e cerchiamo di tenerlo aggiornato, insomma abbiamo fatto DEL NOSTRO MEGLIO ma ciò non toglie che saremo felici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per migliorare ancora.
Ricordiamo a tutti i Soci e ai simpatizzanti che l’associazione “Mario Mazza” è inserita nel novero delle ONLUS destinatarie dell’cinque per mille, pertanto chi intendesse supportarci in maniera gratuita, può inserire il nostro CF95001090109 nello spazio previsto sulla dichiarazione dei redditi.
Ringraziamo anticipatamente
Se hai 18 minuti a disposizione dai una occhiata al video "30 cose che ho imparato dagli scout"
Il "Centro Studi e Documentazione Scout - Mario Mazza" è iscritto al registro delle Associazioni O.N.L.U.S. ai sensi del D.Lgs. n. 460 del 4/12/97, con decreto della Regione Liguria N. 289 del 18/02/2002
C.F.: 95001090109