Sei qui: Home Link web I luoghi della memoria

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Mappa del sito
  • Centro Studi
  • Associazione
  • Database
  • Ci hanno preceduto
  • Cerca
  • Dove siamo
  • Privacy
  • Note legali
  • Area riservata
  • Da sfogliare...
  • Download, video e altro...
  • Link web

A caso dagli album...

01_reci_1914_00.jpg

I luoghi della memoria

Web Link Centro Studi e Documentazione AGESCI

Il Centro Studi e Documentazione AGESCI è stato istituito presso la sede nazionale in piazza Pasquale Paoli, 18   00186 ROMA - Tel. 06/681661 Fax. 06/68166236  E-mail: biblio@agesci.it     

1554

Web Link Centro Studi e Documentazione dello Scautismo in Sicilia

1394

Web Link Ente educativo "Mons. Andrea Ghetti"

Mons Andrea Ghetti detto "Baden" è stato uno dei pilastri dello scautismo anche durante il periodo della clandestinità quando il Fascismo sciolse le associazioni scout.

1384

Web Link Centro Studi Scout “Don Vincenzo Lembo”

E' il Centro Studi dell'Agesci Calabria

1252

Web Link Centro Studi sul Metodo Scout “Luigi Brentegani”

Il Centro Studi sul Metodo Scout “Luigi Brentegani” ha sede a Verona

1213

Web Link Centro Studi Scout "Carlo Colombo"

Il Centro Studi Scout sulle problematiche giovanili "Carlo Colombo" nasce ufficialmente il 9 ottobre 1988 a Langhirano (Parma) quale "impresa permanente" dei senior scouts di Langhirano a Parma CNGEI mentre, in anni piu' recenti, si e' reso autonomo

1237

Web Link Centro Studi Scout "L'Albero"

E' il Centro docuemntazione scout dell'AGESCI  Regione Emilia Romagna

1219

Web Link Centro Studi Scout CNGEI "Eletta e Franco Olivo"

E' il Centro Studi scout nazionale del CNGEI

1270

Web Link Centro Studi Scout "San Giorgio"

E' il Centro Studi Scout dell'AGESCI Puglia

1505

Web Link Centro studi ed esperienza scout "Baden Powell"

E' un Centro studi con sede a Zola Predosa, vicino a Bologna

1372

Web Link B.P. - cronologia della sua vita

Riportiamo la nota dell'Autore, socio del nostro Centro Studi, Mauro Cresta

"avendo incontrato persone che, malgrado una lunga permanenza nello Scautismo, non sono molto informate sulla vita del Fondatore, ho pensato di allestire un sito che possa facilitare ipotizzabili ricerche in merito o soddisfare eventuali curiosità.

Non è essenziale essere informati su questa cronistoria; è importante comprendere il Metodo Scout e applicarlo (o averlo applicato) correttamente, comunque male non fa conoscere le situazioni e le esperienze che hanno portato allo sviluppo dell’idea di questo originale sistema educativo nella mente di B.-P.

Questo sito resterà perennemente in progress per dare modo a chiunque di arricchire e perfezionare (attraverso segnalazioni adeguatamente documentate) il suo contenuto che si basa fortemente su collegamenti verso materiale già esistente in rete."

245
Cookie Policy - Powered by Associazione MARIO MAZZA - Centro studi documentazione scout-archivio storico, Genova ©